r-r
​Renzo Ricchi

   Saggistica​

 

  • Jirì Pelikàn – "Congresso alla macchia", documenti del XIV Congresso straordinario del Partito Comunista Cecoslovacco, prefazione di L. Lombardo Radice, traduzione dall'edizione francese e curatela di Renzo Ricchi – Firenze, Vallecchi, 1970
  • ​"La morte operaia" – Guaraldi, 1974
  • Lelio Lagorio – "Una Regione da costruire", a cura di – Sansoni, 1975
  • "Problemi del lavoro nella Comunità Europea" – Le Monnier, 1979
  • "Processo alle Regioni" – Vallecchi, 1979
  • "Femminilità e ribellione (la donna nei poemi omerici e nella tragedia attica)" – Vallecchi, 1987
  • Jirì Pelikàn – "L'ultima resistenza (l'atto più importante e dimenticato della Primavera di Praga)", riedizione aggiornata di "Congresso alla macchia", con interventi di Sergio Romano e Renzo Foa, traduzione dall'edizione francese e curatela di Renzo Ricchi – Roma, Liberal Libri, 1999
  • "Edmondo De Amicis fra tradizione e innovazione", a cura di – "Rivista di Studi Italiani", Giugno 2009
  • "Lelio Lagorio – Lo statista e l'intellettuale. Atti del Convegno di sudio organizzato dal Consiglio Regionale della Toscana, in collaborazione con la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati - novembre 2018", a cura di – "Edizioni dell'Assemblea", Firenze, 2019
  • "Sandro Pertini e la democrazia italiana. Atti del Convegno di studio organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con ANPI e CGIL – Dicembre 2021", a cura di – "Edizioni dell'Assemblea", Firenze 2022