Università degli Studi di Pavia, Scuola di Paleografia e Filologia musicale – Anno Accademico 1996/97: "L'opera letteraria di Renzo Ricchi con particolare riguardo alla produzione teatrale", tesi di laurea di Lucia Ciresa; relatore prof. Ferruccio Monterosso.
Università degli Studi di Urbino, Facoltà di Lettere e Filosofia – Anno Accademico 2001/02: "Il teatro di Renzo Ricchi - Campioni per un'analisi", tesi di laurea di Benedetta Riccomi; relatore prof. Anna T. Ossani.
Università degli Studi di Milano, Facoltà di Lettere e Filosofia – Anno Accademico 2007/08: "Il teatro dell'anima di Renzo Ricchi", tesi di laurea di Sara Debora Riboldi; relatori prof. Mariagabriella Cambiaghi e prof. Alberto Bentivoglio.
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Facoltà di Lettere e Filosofia – Anno Accademico 2016/17: "Un deserto di disperazione: il cammino dell'Ultimo profeta di Renzo Ricchi", tesi di laurea di Francesca Peterlin; relatore prof. Giuseppe Langella.
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Facoltà di Lettere e Filosofia – Anno Accademico 2017/18: "La sfida della donna antica in Femminilità e ribellione di Renzo Ricchi", tesi di laurea di Diletta Apollo; relatore prof. Giuseppe Langella.
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Facoltà di Lettere e Filosofia, corso di laurea in Filologia Moderna – Anno Accademico 2018/19: "Declinazioni d'amore - un cammino a ritroso nella narrativa di Renzo Ricchi", tesi di laurea di Diletta Apollo; relatore prof. Giuseppe Langella.
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Facoltà di Lettere e Filosofia, corso di laurea in Filologia Moderna – Anno Accademico 2018/19: "Il teatro storico di Renzo Ricchi", tesi di laurea di Francesca Peterlin; relatore prof. Giuseppe Langella.
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Facoltà di Lettere e Filosofia, corso di laurea in Lettere Moderne – Anno Accademico 2020/21: "Tra vita e letteratura - i Taccuini di Renzo Ricchi (giugno 1982-dicembre 1984)", tesi di Sara Magnani; relatore prof. Giuseppe Langella.
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Facoltà di Lettere e Filosofia, corso di laurea in Lettere Moderne – Anno Accademico 2022/23: “La mente e l'officina. I Taccuini di Renzo Ricchi (Marzo 1985 - Dicembre 1985)”, tesi di Chiara Carissimi; relatore prof. Giuseppe Langella.
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Facoltà di Lettere e Filosofia, corso di laurea in Lettere Moderne – Anno Accademico 2022/23: “Una vita tra le pagine - i Taccuini di Renzo Ricchi (Novembre 1985 - Dicembre 1988)”, tesi di Anna Nella Molinari; relatore prof. Giuseppe Langella.
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Facoltà di Lettere e Filosofia, corso di laurea in Lettere Moderne – Anno Accademico 2022/23: “A carte scoperte - i Taccuini di Renzo Ricchi (Dicembre 1988 - Novembre 1999)", tesi di Sara Magnani; relatore prof. Giuseppe Langella.